|
T 362
|
Moschini Riccardo
|
L’utilizzo del software Geco nei disturbi specifici di lettura e scrittura: verso l’autonomia e l’indipendenza scolastica
|
|
2223
|
|
0
|
|
|
|
SI
|
|
T 363
|
Grelli Agnese
|
Disartria e intelligibilitĂ : proposte terapeutiche comportamentali e non comportamentali a confronto
|
|
2223
|
|
0
|
|
|
|
SI
|
|
T 364
|
Leonesi Maddalena
|
DSA e Musica: problematiche, strategie d’apprendimento e strumenti compensativi
|
|
2223
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
SI
|
|
T 365
|
Rosati Federica
|
Migliorare le abilitĂ di lettura attraverso i videogame: un approccio innovativo al trattamento della dislessia
|
|
2223
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
SI
|
|
T 366
|
Severi Federica
|
Strategie di intervento per promuovere lo sviluppo delle abilitĂ narrative in bambini con disturbi dello spettro autistico
|
|
2223
|
|
0
|
disturbi spettro autistico
|
|
|
SI
|
|
T 367
|
Cuccarini Elena
|
L’apprendimento della matematica nel bilinguismo e nei diversi contesti socio-culturali
|
|
2324
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
SI
|
|
T 368
|
Di Lazzaro Eleonora
|
L’impatto della Pet therapy sullo sviluppo delle funzioni esecutive in età evolutiva
|
|
2324
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
SI
|
|
T 369
|
Ferretti Elena
|
Il supporto logopedico nel fine vita: la presa in carico del paziente terminale
|
|
2324
|
|
0
|
|
|
|
SI
|
|
T 370
|
Mezzasoma Emilio
|
Il Metodo PROEL: l’innovazione al servizio della foniatria nella riabilitazione vocale
|
|
2324
|
|
0
|
Ambito foniatrico
|
|
|
SI
|
|
T 371
|
Mindrila Miriam
|
Biliteracy e apprendimento della letto-scrittura in diversi codici linguistici
|
|
2324
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
SI
|
|
T 372
|
Valentini Asia
|
Logopedia e ortodonzia: un connubio tra forma e funzione. Proposta di trattamento integrato.
|
|
2324
|
|
0
|
SMOF / ortodonzia
|
|
|
SI
|
|
T 373
|
Viola Giada
|
Analisi dei protocolli di acqua libera nella prospettiva dei principi di neuroplasticitĂ in deglutologia
|
|
|
|
0
|
deglutizione
|
|
|
SI
|
|
T 374
|
De Angelis Irene
|
Navigare senza bussola: esplorazione di spazio, percezione e comunicazione nel disturbo non verbale
|
|
2324
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
SI
|
|
T 375
|
Del Moro Marta
|
L'ottimizzazione degli outcomes in etĂ evolutiva attraverso la presa in carico precoce
|
|
2324
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
SI
|
|
T 376
|
Micucci Martina
|
Invecchiamento tipico e invecchiamento di successo: indagine sul ruolo del corpo calloso
|
|
2324
|
|
0
|
Neuroscienze
|
|
|
SI
|
|
T 377
|
Pieretti Giorgia
|
Disfagia e partecipazione sociale: il progetto DeglĂą per una ristorazione inclusiva
|
|
2324
|
|
0
|
disfagia
|
|
|
SI
|
|
T 378
|
Salvatori Ilenia
|
Network attentivi, fenomeno del Mind Wandering e teoria del Flow. Un focus sul Metodo Benso
|
|
2324
|
|
0
|
Neuropsychological Rehabilitation
|
|
|
SI
|
|
T 379
|
Silvani Chiara
|
L'uso del "Video Modeling" per il miglioramento delle abilitĂ sociali e comunicative nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico
|
|
2324
|
|
0
|
disturbi spettro autistico
|
|
|
SI
|
|
T 380
|
Starnini Isabella
|
Comunicazione intermisferica e funzionalitĂ cognitiva nell'anziano: indagine sul ruolo del corpo calloso
|
|
2324
|
|
0
|
Neuroscienze
|
|
|
SI
|