T 150 bis
|
Regini Luca
|
Melodic Intonation Therapy: controversie e prospettive future
|
|
1314
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 151
|
Salvatori Andrea
|
Il percorso riabilitativo della persona afasica
|
|
1314
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 158
|
Ferretti Serena
|
Valutazione dei disturbi della memoria semantica: modelli teorici di riferimento e criteri diagnostici
|
|
1314
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 158 bis
|
Ferretti Serena
|
Valutazione dei disturbi della memoria semantica: modelli teorici di riferimento e criteri diagnostici
|
|
1314
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 165
|
Aurora Di Porzio
|
Terapia di riperfusione nell'ictus ischemico acuto: effetti sul recupero dell'afasia
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 170
|
Margherita Risolo
|
Il linguaggio idiomatico: modelli cognitivi e substrato neurale
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 171
|
Sara Curi
|
Basi teoriche e principali approcci riabilitativi delle funzioni esecutive
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
1
|
T 174
|
Viola Ancarani
|
Risonanza neurale, attenzione e uso del ritmo nella riabilitazione dei deficit di comprensione del linguaggio
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
1
|
T 176
|
Benedetta Emilia Lambro
|
Diagnosi differenziale, monitoraggio del decorso clinico e indicazioni terapeutiche nell'afasia primaria progressiva: prospettive emergenti e sfide pe
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
1
|
T 179
|
Chiara Andriani
|
Depressione post-stroke: il contesto che cura
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 181
|
Bisonni Giulia
|
Constraint-Induced Aphasia Therapy e Multi-Modality Aphasia Therapy: efficacia nel recupero dell'afasia
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
1
|
T 183
|
Montemarani Lucia
|
Efficacia della C.A.A. nell'afasia grave: una revisione della letteratura
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 184
|
Timi Simone
|
Abilità di comunicazione nella vita quotidiana del grande vecchio: valutazione e proposte d'intervento
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
1
|
T 183 bis
|
Montemarani Lucia
|
Efficacia della C.A.A. nell'afasia grave: una revisione della letteratura
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 185
|
Chiara Fabrizio
|
L'importanza dell'empatia nella relazione terapeutica
|
|
1415
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 188
|
Caponi Arianna
|
Correlati neurologici del controllo deglutitorio e neuroplasticitÃ
|
|
1516
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 189
|
Paolini Maira
|
La comunicazione come strumento della relazione terapeutica: effetti placebo e nocebo
|
|
1516
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 194
|
Tascini Costanza
|
I vantaggi del cervello bilingue: riserva cognitiva e recupero post-stroke
|
|
1516
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
1
|
T 194 bis
|
Tascini Costanza
|
I vantaggi del cervello bilingue: riserva cognitiva e recupero post-stroke
|
|
1516
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 111 bis
|
Gigli Alessia
|
La valutazione dell'intelligibilità nei disturbi motori del linguaggio: revisione critica della letteratura
|
|
1112
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|