A 22
|
|
Ritardo mentale. Strategie e tecniche d'intervento
|
Franco Angeli
|
1996
|
|
336
|
R
|
|
|
|
0
|
288
|
Stefano Pizzamiglio
|
Riabilitazione del linguaggio nell'adulto. Rieducazione dei disturbi fonoarticolatori secondo il metodo De Filippis
|
Centro Studi Erickson
|
2010
|
|
390
|
R
|
|
|
|
0
|
181
|
Magda Di Renzo, Eliana Tisci
|
Un approccio terapeutico al balbuziente
|
Ma. Gi.
|
1996
|
|
280
|
U
|
|
|
|
0
|
A 73
|
Fernand Deligny
|
Una zattera sui monti. Stare accanto ai bambini che non parlano, cronaca di un tentativo
|
Edizioni L'Erba Voglio
|
1977
|
|
0
|
U
|
|
|
|
0
|
T 7
|
Magnanini Alessandra
|
Approccio di gruppo alla prevenzione di difficoltĂ di apprendimento in bambini con pregresso disturbo del linguaggio
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 11
|
Alessandri Silvia
|
Trattamento logopedico di un caso di disturbo specifico di linguaggio a prevalenza fonologica: prioritĂ ed adattamento logopedico
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 12
|
Emiliani Veronica
|
Dal gesto grafico alla scrittura: linee evolutive e percorsi riabilitativi
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 13
|
Ferraioli Emilia
|
Il linguaggio grafico: interpretazione, valore simbolico e strumento riabilitativo
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 24
|
Bruni Lavinia
|
Valutare ed educare i genitori all'interazione comunicativa del bambino: esperienza di un progetto pilota sulle nuove frontiere logopediche in etĂ evo
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 29
|
Graziani Francesca
|
Profili di attivazione cerebrale nella dislessia evolutiva: indagine sperimentale tramite risonanza magnetica nucleare funzionale
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 35
|
Faina Caterina
|
Disprassia e lavoro di gruppo: professionalitĂ in gioco
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 38
|
Girelli Francesca
|
La logopedia nei disturbi generalizzati dello sviluppo: riflessione su diversi approcci terapeutici
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 40
|
Morani Lucia
|
La discalculia evolutiva: il trattamento logopedico è efficace? Confronto e analisi degli outcome
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
2
|
T 42
|
Rogari Claudia
|
Strategie terapeutiche nei bambini con sindrome di Down in etĂ prescolare
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 50
|
Traini M. Valentina
|
Il linguaggio in etĂ evolutiva: dalla comprensione alla produzione attraverso lo studio di un caso
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 53
|
Croce M. Antonietta
|
Dislessia ed educazione musicale: un possibile intervento per ristabilire l'ordine infranto della complessitĂ neuronale
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
1
|
T 55
|
Ghirelli Francesca
|
Dall'intelligenza alle intelligenze: approccio innovativo ai disturbi dell'apprendimento
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
1
|
T 56
|
Gubinelli Francesca
|
Il cervello empatico: una nuova teoria neuropsicologica per l'interpretazione del disturbo autistico. Il possibile risvolto clinico-riabilitativo
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 58
|
Maccioni Laura
|
Revisione storica dei trattamenti nei DSA. Un'esperienza clinico-riabilitativa
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 59
|
Pellegrino Maria
|
Gli ausili come strumento di miglioramento della performance nel processo riabilitativo
|
|
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|