La musicoterapia è un approccio terapeutico e riabilitativo volto a stimolare le abilità cognitive, comunicative ed espressive in una grande varietà di quadri clinici. Numerosi studi riportano un miglioramento degli aspetti emotivi e comportamentali di soggetti con deficit neurologici o gravi cerebrolesioni. In particolare, la Neurologic Music Therapy (NMT) è un approccio evidence-based che utilizza la musica nella riabilitazione delle funzioni cognitive, linguistiche e motorie.
L’8 febbraio 2025 a partire dalle ore 8.00 presso AULA BRASCA – 4° piano – ala A del Policlinico Universitario Agostino Gemelli (Largo A. Gemelli, 8 – 00168 Roma) si terrà un corso di formazione con l’obiettivo di illustrare l’applicazione della musicoterapia e della NMT in neuroriabilitazione e nel trattamento dei disturbi della comunicazione in età evolutiva, presentandone le implicazioni a livello sia terapeutico, come strumento di relazione e di elaborazione dei vissuti emozionali, che riabilitativo, come strumento di potenziamento di funzioni cognitive e senso-motorie.
Ogni tematica sarà affrontata attraverso il contributo di importanti professionisti del settore secondo tre differenti prospettive: medica, musicale e musicoterapica.