331
|
Seung Sebastian
|
Connettoma - La nuova geografia della mente
|
Codice Edizioni
|
2016
|
|
385
|
|
|
|
|
1
|
332
|
Ralli G. - Albera R.
|
Compendio di otorinolaringoiatria per il corso di laurea in odontoiatria e lauree triennali di area medica
|
Ed. Minerva Medica
|
2010
|
|
214
|
otorinolaringoiatria
|
|
|
|
0
|
333
|
Pola P.
|
Principi di Medicina Interna - Vademecum di diagnosi e terapia medica
|
Margiacchi - Galeno
|
2010
|
|
951
|
Medicina
|
|
|
|
0
|
334
|
Dilts, R.
|
Come condurre una presentazione efficace
|
Angeli
|
2004
|
|
183
|
Metodologia della ricerca
|
|
|
|
0
|
335
|
Benci L.
|
Le professioni sanitarie (non mediche) Aspetti giuridici, deontologici e medico-legali
|
McGraw-Hill
|
2002
|
|
0
|
Professioni sanitarie
|
|
|
|
0
|
336
|
AA VV FLI - Federazione Logopedisti Italiani
|
Il Core Competence e il Core Curriculum del logopedista
|
Springer
|
2010
|
|
136
|
Professioni sanitarie
|
|
|
|
1
|
337
|
Degli Esposti, Valpiani, Baio
|
Valutare l'efficacia degli interventi in sanitĂ
|
Ed. Il pensiero scientifico
|
2002
|
|
150
|
Professioni sanitarie
|
|
|
|
0
|
338
|
Jenicek, M.
|
Casi Clinici ed Evidence Based Medicine
|
Ed. Il pensiero scientifico
|
2001
|
|
196
|
Professioni sanitarie
|
|
|
|
0
|
339
|
Danon M.
|
Counseling - La relazione che promuove la crescita personale
|
Ed. red!
|
2016
|
|
288
|
Psicologia
|
|
|
|
0
|
340
|
Viola Ancarani
|
Il cervello ritmico. Effetti della previsione temporale su attenzione, percezione e linguaggio
|
Morlacchi Editore
|
2017
|
|
153
|
Neuroscienze
|
|
|
|
1
|
T 257
|
Oliveri Letizia Maria
|
Communication Partner Training: rilevanza riabilitativa del partner comunicativo competente nella presa in carico del paziente afasico
|
|
1819
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 258
|
Righi Sara
|
Riabilitazione su Base Comunitaria: osservazione diretta di un programma in Tanzania e proposta di valutazione logopedica
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 259
|
Giovannelli Lisanne
|
Analisi del dominio attentivo-esecutivo e focus sulla working memory: verso un trattamento cognitivo integrato
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
1
|
T 260
|
Stinchi Alison
|
Percepire-ascoltarsi-essere ascoltati: il percorso esperienziale di un gruppo di ragazzi ipoacusici
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 261
|
D'Argenio Beatrice
|
Bilinguismo ed Impianto cocleare: riferimenti teorici e strumenti appropriati per una corretta valutazione logopedica
|
|
1819
|
|
0
|
SorditĂ
|
|
|
|
1
|
T 262
|
Menichetti Emily
|
Il ruolo del logopedista nelle schisi oro-facciali in etĂ pediatrica: dall'intervento diretto ai fattori psicosociali della patologia
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 263
|
Pietrella Agnese
|
Uso del CADL-2 per la valutazione della comunicazione funzionale nell'adulto
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 264
|
Seresi sara
|
La Danzamovimentoterapia come approccio terapeutico integrato: osservazione di un laboratorio di gruppo con un bambino con ASD
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 265
|
Succu Elena
|
Promozione e prevenzione nello sviluppo del linguaggio nel bambino: il ruolo della lettura dialogica
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 266
|
Lori Laura
|
Il logopedista e le abilitĂ di counseling: verso la formazione alla relazione
|
|
1819
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|