T 324
|
Brandolese Gorup de Besanez Camilla
|
CapacitĂ decisionale: valutazione e tutela nel paziente afasico
|
|
2122
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 325
|
Cecchetti Mara
|
Invecchiamento fisiologico e deglutizione: interventi preventivi per preservare la funzione deglutitoria negli anziani
|
|
2122
|
|
0
|
disfagia
|
|
|
|
0
|
T 326
|
Cencetti Elisabetta
|
Canto e logopedia: le competenze logopediche nella presa in carico del cantante con disodia
|
|
2122
|
|
0
|
Ambito foniatrico
|
|
|
|
0
|
T 327
|
Festa Simona
|
DSA nei giovani adulti: quali prospettive dopo la diagnosi?
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 328
|
IanuĂ Chiara
|
Disfonia e Reflusso Laringo_Faringeo: dalla valutazione al trattamento logopedico riabilitativo
|
|
2122
|
|
0
|
Ambito foniatrico
|
|
|
|
0
|
T 329
|
Mariucci Francesca
|
Anosognosia: effetti sulla qualitĂ della vita del paziente con lesione cerebrale
|
|
2122
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 329
|
Paffetti Alessia
|
Lo sviluppo comunicativo-linguistico dei bambini tra i 24 e i 36 mesi: uno studio sui nativi digitali
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 330
|
Pannacci Sara
|
What is the optimal way to measure bilingual vocabulary? Comparing bilingual to monolingual data: preliminary results froma a systematic review
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 331
|
Perozzi Francesca
|
L'interazione tra comprensione del testo, funzioni esecutive e senso di autoefficacia: analisi, correlazioni e spunti per la pratica clinica
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 332
|
Rinaldi Federica
|
Applicazione della stimolazione elettrica transcranica a corrente diretta nella riabilitazione del paziente afasico post stroke e nell'afasia progress
|
|
2122
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 333
|
Rosati Federica
|
DAD e apprendimento della letto-scrittura in epoca COVID: studio su un campione di bambini della II primaria
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 334
|
Rughetti Elena
|
PotenzialitĂ della tDCS applicata alla riabilitazione in etĂ evolutiva
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 335
|
Sagrazzini Maria Chiara
|
L'Alleanza Terapeutica nella riabilitazione dell'afasia: buone pratiche e raccomandazioni per l'adozione di comportamenti facilitanti
|
|
2122
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 336
|
Santificetur Valentina
|
Rilevanza della valutazione linguistica nella fase iper-acuta dell'ictus adattamento cross-culturale del Language Screening Test
|
|
2122
|
|
0
|
|
|
|
|
0
|
T 337
|
Taglioni Camilla
|
Lo studio dei fattori prognostici nella gestione del paziente disfagico
|
|
2122
|
|
0
|
disfagia
|
|
|
|
0
|
342
|
Massimo Piccirilli
|
Geneticamente analfabeti
|
Armando Editore
|
2020
|
Roma
|
359
|
Cognitive Neuroscience
|
|
|
|
0
|
T 338
|
Sapori Silvia
|
Gli IN-Book come strumento di inclusione e accessibilitĂ . Una rete umbra per il diritto alla lettura e alla partecipiazione
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 339
|
Pioppi Matilda
|
Il ruolo del logopedista nell'awake surgery: focus sulla valutazione della funzione linguistica nella fase intraoperatoria
|
|
2122
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 340
|
Balducci Livia
|
Voce, passione, ricerca: il corpus riabilitativo di Mara Behlau
|
|
2122
|
|
0
|
Ambito foniatrico
|
|
|
|
0
|
T 341
|
Culiersi Federica
|
Autismo, funzioni esecutive e virtual games: la nuova frontiera della riabilitazione
|
|
2122
|
|
0
|
disturbi spettro autistico
|
|
|
|
0
|