T 304
|
Madonia Lara
|
La competenza comunicativa nelle Paralisi Cerebrali Infantili: integrazione fra le funzioni coinvolte
|
|
1920
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 305
|
Virgilio Naomi
|
Disfonia funzionale: il ruolo dei fattori psicologici e psicosociali nella riabilitazione logopedica
|
|
1920
|
|
0
|
Ambito foniatrico
|
|
|
|
0
|
T 306
|
Gosti Camilla
|
Principi dell'apprendimento motorio: le basi per la pianificazione del trattamento riabilitativo
|
|
|
|
0
|
Neuropsychological Rehabilitation
|
|
|
|
0
|
T 307
|
Chilosi Anna Laura
|
La presa in carico del paziente con malattia di Huntington: effetti del trattamento logopedico sulla progressione della malattia
|
|
1920
|
|
0
|
|
|
|
|
1
|
T 308
|
Friuli Elena
|
NLD: nosografia e criteri per la sua identificazione
|
|
2021
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 309
|
Lardelli Francesca
|
Conoscere e riconoscere la disprassia verbale evolutiva: dalla valutazione al trattamento
|
|
2021
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 310
|
Profili Francesca
|
Il gesto ostacola la parola? La lingua dei segni nella riabilitazione dell'ipoacusia infantile
|
|
2021
|
|
0
|
SorditĂ
|
|
|
|
0
|
T 311
|
Desideri Alessia
|
Virtual Prism Adaptation:nuove prospettive nella riabilitazione della negligenza spaziale unilaterale
|
|
2021
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 312
|
La Monica Claudia
|
La musica: un nuovo orizzonte per la cura dell'Alzheimer
|
|
2021
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 313
|
Ottavi Alessandra
|
Il silenzio nella pratica clinica logopedica: un approccio teorico e pratico alla relazione terapeutica
|
|
2021
|
|
0
|
E
|
|
|
|
0
|
T 314
|
Petrucci Margherita
|
Il General Planning Approach: trattamento multiforme finalizzato al miglioramento della qualitĂ della vita del paziente disesecutivo
|
|
2021
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 315
|
Zanaj Xhulia
|
Central Auditory Processing Disorder: inquadramento diagnostico e terapeutico
|
|
2021
|
|
0
|
SorditĂ
|
|
|
|
0
|
T 316
|
Zappacenere Michela
|
RealtĂ virtuale e dislessia: una nuova prospettiva di intervento tra immersione e presenza
|
|
2021
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
1
|
T 317
|
Bordi Miryam
|
L'importanza del gesto nella riabilitazione del linguaggio. Studio sperimentale: Progetto E-Glove
|
|
2021
|
|
0
|
Ambito neuropsicologico - ADULTO
|
|
|
|
0
|
T 318
|
Casadidio Irene
|
Le abilitĂ socio-comunicative nel Disturbo dello Spettro Autistico: una proposta di protocollo riabilitativo
|
|
2021
|
|
0
|
disturbi spettro autistico
|
|
|
|
0
|
T 319
|
Gasparri Barbetti Claudia
|
L'utilizzo della CAA a supporto della comprensione
|
|
2021
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 320
|
Moscatelli Domitilla
|
Modello del frame e pratica logopedica
|
|
2021
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|
T 321
|
Salari Francesca
|
Carico assistenziale del caregiver nella gestione della disfagia
|
|
2021
|
|
0
|
disfagia
|
|
|
|
0
|
T 322
|
Testa Ambra
|
Voce e identitĂ di genere: il ruolo del logopedista nel percorso di femminilizzazione vocale
|
|
2021
|
|
0
|
Ambito foniatrico
|
|
|
|
0
|
T 323
|
Ali Sofia
|
Didattica a distanza e apprendimenti: come la DAD ha inciso sugli apprendimenti, con focus sulla scrittura
|
|
2122
|
|
0
|
EtĂ Evolutiva
|
|
|
|
0
|